Conto corrente cointestato tra coniugi separati
Durante il matrimonio, generalmente, i coniugi decidono di aprire un conto corrente cointestato per agevolare il pagamento di tutte le spese di gestione della famiglia.
Durante il matrimonio, generalmente, i coniugi decidono di aprire un conto corrente cointestato per agevolare il pagamento di tutte le spese di gestione della famiglia.
Spesse volte si sente parlare di manomissione contatore enel oppure di collegamento abusivo alla rete elettrica. Tuttavia pochi sono a conoscenza delle modalità di attuazione e specialmente delle gravi conseguenze in caso di contatori enel truccati per rubare energia.
Mutuo cointestato separazione conviventi costituisce una delle frasi più cercate sulla rete dalle coppie di fatto che, pur avendo deciso di separarsi pacificamente, si trovano a fare i conti con la questione relativa al pagamento di un contratto di finanziamento…Leggi tutto →
Se sei proprietario di un immobile e ti stati chiedendo come sfrattare un inquilino moroso, con molta probabilità ti trovi anche tu a combattere con l’inquilino che ha deciso di non versare più il canone locatizio.
Quali sono i diritti della moglie in caso di separazione è la classica domanda che ci viene posta in occasione degli incontri con donne che intendono separarsi dal marito.
Fondo vittime della strada veicolo non assicurato: Cari avvocati, volevo sottoporvi un quesito. Circa 2 settimane fa sono stato vittima di un incidente stradale avvenuto a causa di una macchina che, non rispettando la precedenza, mi ha urtato tagliandomi la…Leggi tutto →
Il Mantenimento del figlio naturale ( o meglio figlio nato al di fuori del matrimonio ) è una delle questioni maggiormente trattate dal nostro studio alla luce della crescente diminuzione negli ultimi anni delle unioni coniugali.
La questione relativa al diritto di visita del padre separato sorge ogni volta che i coniugi hanno deciso di separarsi legalmente ricorrendo al Giudice di famiglia.
In occasione delle procedure di separazione e divorzio accade molto spesso che il legale di uno dei due coniugi debba rispondere alla seguente domanda: a chi spettano gli assegni familiari?
L’assegnazione della casa coniugale costituisce uno degli argomenti più ricercati su internet dai coniugi in caso di separazione e motivo di maggior litigio.