Contents
Perché Affidarsi a SAL ?
Il motivo principale per il quale è opportuno rivolgersi allo studio legale SAL, sta nella considerazione che solo una figura professionale quale è quella dell’Avvocato è nelle condizioni di garantire ai cittadini una tutela a 360°.
Ma volendo essere più precisi, senza dubbio affidarsi ad uno Studio Legale, specialista nel settore, per recuperare il proprio credito, è la cosa migliore sia per evitare che il creditore sperperi inutilmente energie fisiche e mentali, sia per ottenere un miglior risultato.
Infatti, l’approccio ed il modo di procedere che un avvocato ha nei confronti di un debitore, è sicuramente più incisivo e persuasivo rispetto ai contatti fatti personalmente dal creditore, a causa del rapporto che si instaura tra fornitore di prodotto e/o servizio e cliente.
In maniera più esaustiva, i motivi per i quali risulta conveniente affidare la propria pratica di Recupero Crediti allo Studio Legale SAL sono i seguenti:
- Massima serietà, professionalità e competenza nel settore del recupero crediti;
- Definizione in tempi rapidi della pratica di recupero crediti;
- Costo molto inferiore rispetto a studi legali tradizionali;
- Forte Risparmio in ordine alle Spese Legali qualora si decidesse di ricorrere all’azione giudiziaria per recuperare il credito.
Recupero crediti. Cosa fare?
L’attività posta in essere da SAL Studio Assistenza Legale al fine di recuperare il credito vantato dal proprio cliente è di due tipi: Attività Stragiudiziale ed attività giudiziale.
Attività Stragiudiziale
L’attività stragiudiziale garantita dallo Studio Legale consta delle seguenti attività:
- Redazione ed invio di una lettera legale di richiesta formale del credito con contestuale messa in mora del debitore;
Attività Giudiziale
Qualora l’attività stragiudiziale non sortisse effetto, lo studio legale provvederà a dare inzio, solo su impulso del cliente, all’attività giudiziale la quale consta delle seguenti attività:
- Redazione e Deposito del Ricorso per Decreto Ingiuntivo ( Ingiunzione di pagamento ) innanzi all’autorità giudiziaria competente per territorio.
- Pignoramento dei Beni del Debitore.
- Pignoramento presso terzi.
Quanto costa recuperare un credito?
- € 400 nel caso in cui il Credito da recuperare sia inferiore a € 5.201,00.
- € 540 nel caso in cui il Credito da recuperare sia tra € 5.201,00 ed € 26.000,00.
- € 1.200 nel caso in cui il Credito da recuperare sia tra € 26.000,00 ed € 52.000,00.
- € 2.000 nel caso in cui il Credito da recuperare sia superiore ad € € 52.000,01