Se stai leggendo il presente articolo è perché probabilmente stai cercando maggiori informazioni per comprende esattamente il costo di una separazione consensuale possibilmente veloce con negoziazione assistita. Direi che sei nel posto giusto. Infatti, se ha pazienza, di seguito cercherò…Leggi tutto →
Per escludere il padre non convivente dal calcolo dell’ISEE minorenni, non basta che non viva con il figlio: è necessario dimostrare, con documentazione ufficiale, che si verifica una delle condizioni previste dalla normativa. Ecco passo per passo come escludere il…Leggi tutto →
A seguito dell’entrata in vigore nel 2022 dell’assegno unico INPS sono sorti tanti dubbi circa le modalità di presentazione della domanda per ottenere questo importante contributo economico specialmente per quanto riguarda l’esatto calcolo dell’Isee. I maggiori interrogativi sul punto sono…Leggi tutto →
L’affidamento paritario dei figli minori, anche detto collocamento paritario, è una forma di affidamento in cui il figlio minore trascorre tempi equivalenti con entrambi i genitori. Questo tipo di organizzazione è finalizzata a garantire una presenza equilibrata di mamma e…Leggi tutto →
Se sei interessato a conoscere il funzionamento dell’assegno di inclusione e i requisiti necessari per ottenerlo, sei nel posto giusto. In questo articolo esploreremo cosa è l’assegno di inclusione, come funziona, come richiederlo al meglio per sfruttarne tutti i benefici…Leggi tutto →
Se devi separarti e quindi sei alla ricerca di un avvocato matrimonialista per la separazione coniugale questo è il posto giusto. Di seguito, infatti, cercherò di spiegarti cosa fa l’avvocato matrimonialista, come chiedere la separazione, quali sono i tempi della…Leggi tutto →
L’ISEE minorenni è uno strumento rivolto ai figli di genitori non coniugati e non conviventi. Vediamo insieme a cosa serve l’ISEE minorenni e specialmente come è possibile ridurlo legalmente per beneficiare di tutte le agevolazioni in favore dei figli.
Il divorzio è un passo delicato e complesso che segna la fine del matrimonio. Ma cosa succede quando solo uno dei coniugi decide di porre fine all’unione? La richiesta di divorzio di un solo coniuge è un diritto previsto dalla…Leggi tutto →
Le truffe telefoniche agli anziani sono purtroppo in costante aumento. I malintenzionati approfittano della fiducia, della solitudine e talvolta della scarsa dimestichezza con la tecnologia delle persone più anziane, per mettere in atto raggiri sempre più sofisticati. Ma come si…Leggi tutto →
Quando arriva la richiesta di separazione da parte della moglie, si apre una fase delicata, in cui è facile sentirsi sopraffatti e disorientati. In questo articolo vediamo cosa fare se la moglie chiede la separazione, come comportarsi legalmente, come proteggere…Leggi tutto →