Negli ultimi anni sono in aumento le coppie di fatto formate da persone che decidono di convivere senza sposarsi. Preso atto di questa evoluzione della società italiana, la legge ha previsto nel tempo varie tutele in favore delle famiglie di…Leggi tutto →
In un precedente post abbiamo visto quali sono i rischi derivanti dall’inosservanza delle attuali disposizioni del governo italiano per quanto attiene agli spostamenti. Cerchiamo ora di capire quali sono in concreto le conseguenze nel caso in cui si venisse fermati…Leggi tutto →
E’ ormai noto a tutti che l’Italia, così come il resto del mondo, stia vivendo uno dei periodi più tristi della sua storia a causa del diffondersi del contagio da virus covid 19. Per contrastare tale emergenza epidemiologica il nostro…Leggi tutto →
Hai subito una riduzione dell’orario di lavoro o, addirittura, la tua azienda ha sospeso l’attività lavorativa a causa dell’emergenza da Covid 19 ( Coronavirus ) e non riesci più a pagare le rate del mutuo? Sappi allora che il governo…Leggi tutto →
Ultimamente in Italia, a causa del continuo diffondersi del contagio derivante da Coronavirus ( sulla cui prevenzione e cura parleremo in altro post ), sono davvero tanti i disagi che stanno incontrando le persone che, col timore di restare infettate,…Leggi tutto →
Sono tante le grida di dolore di coloro che si sono indebitati fino al collo e che si chiedono cosa fare. Si tratta di persone spesse volte ai imiti della disperazione, che nel tempo, per vari motivi, hanno accumulato troppi…Leggi tutto →
Sei rimasto vittima di un incidente stradale senza colpa? Bene, in tal caso devi attivarti immediatamente comunicando il sinistro alla compagnia assicurativa per ottenere il risarcimento dei danni. Ma a quale compagnia bisogna inviare la lettera di denuncia sinistro, alla…Leggi tutto →
Hai fatto un incidente stradale con un autovettura fuggita oppure senza assicurazione e ritieni di avere ragione ? Oppure, hai già fatto una richiesta di risarcimento dei danni al fondo vittime della strada, ma è trascorso molto tempo e l’assicurazione…Leggi tutto →
Come è noto ai sensi dell’art. 287 del codice delle assicurazioni, l’azione giudiziaria deve essere preceduta da una lettera di messa in mora inviata sia alla Consap che al fondo vittime della strada. L’Azione può essere intrapresa decorsi 60 giorni…Leggi tutto →
Hai denunciato il sinistro stradale inviando una lettera di risarcimento ma la tua assicurazione non ti ha ancora risposto dopo tanto tempo e non ha ancora pagato ? Bene, in questo caso per sbloccare la situazione risulta opportuno se non…Leggi tutto →