Separazione conviventi con figli
Negli ultimi anni, stante il crescente numero delle convivenze di fatto, sono inevitabilmente aumentate le richieste al nostro studio di consulenze legali aventi ad oggetto la separazione dei conviventi con figli.
Negli ultimi anni, stante il crescente numero delle convivenze di fatto, sono inevitabilmente aumentate le richieste al nostro studio di consulenze legali aventi ad oggetto la separazione dei conviventi con figli.
Sono molti i nostri utenti che ci chiedono se vedere gratis le partite in streaming tramite siti di calciostreaming sia legale o meno.
La separazione in casa è la situazione in cui vengono a trovarsi marito e moglie che, attraversando una crisi coniugale, decidono comunque di continuare a vivere sotto lo stesso tetto svolgendo tuttavia due vite separate, dormendo magari in stanze diverse,…Leggi tutto →
Una delle domande che vengono poste al nostro studio legale dai coniugi in crisi riguarda la possibilità di separarsi e divorziare in comune senza avvocato.
Ai sensi dell’art. 59 del D.P.R. 3 Novembre 200 , n. 396, è possibile, in presenza di determinati motivi, opporsi al matrimonio tra due persone. Approfondiamo meglio i casi in cui è possibile l’opposizione al matrimonio.
Durante l’udienza fissata per la convalida l’inquilino comparendo può anche proporre opposizione allo sfratto per morosità.
Ma quali sono i diritti dell’ex coniuge dopo il divorzio? Quando i coniugi risultano “solo” separati ( attenzione separati e non divorziati ), il coniuge superstite, cui non è stata addebitata la separazione, vanta gli stessi diritti successori del coniuge…Leggi tutto →